
La lavorazione dei grissini
La lavorazione dei grissini
Preparazione dei grissini artigianali Cravero “stirati a mano”
Negli anni i grissini sono diventati il punto di forza del nostro lavoro. Oggi, a distanza di tanto tempo, li produciamo ancora a mano, rispettando la tradizione. Tutti gli ingredienti sono rigorosamente naturali, senza aggiunta di aromi, partendo dalle farine scelte di mulini artigiani, che ancora lavorano cereali pregiati.
La stiratura
Gli impasti vengono preparati al mattino e, dopo una sapiente e manuale formatura, vengono messi a lievitare per circa 4 ore in ambiente caldo.
In seguito inizia la stiratura a mano: le pezzature sono tagliate in piccoli cilindri di circa 2 cm di larghezza e poi allungate mediante l’apertura delle braccia. Questa operazione, molto delicata, è consentita proprio grazie alla lunga lievitazione che conferisce alla pasta elasticità e morbidezza. I grissini così “stirati” vengono cotti in forno per 20 minuti a 280° e sono quindi pronti per accompagnare i vostri piatti e stuzzichini.